Conferenza 18 dicembre 2024

Da Speak White a Speak What. La lingua come fattore di identità e inclusione nel Québec contemporaneo
Immagine
conferenza Puccini

Organizzata dal Prof. Sergio Piraro, Direttore del Centro Studi Canadesi dell’Università di Messina in collaborazione con la Prof.ssa Loredana Trovato, Ordinaria di Lingua e Traduzione Francese presso il Dipartimento COSPECS, la conferenza, “Da Speak White a Speak What – La Lingua come fattore di identità e inclusione nel Québec contemporaneo”, si inserisce nell’ambito delle iniziative scientifiche organizzate, attraverso cicli seminariali, dal Centro Studi Canadesi dell’Università di Messina diretto dal Prof. Sergio Piraro. La globalizzazione richiede nuove concettualizzazioni dell'appartenenza all'interno di comunità culturalmente diverse. Il Québec, spinto dalle pressioni del mantenimento dell'identità francofona e dell'accoglienza dei gruppi di migranti, fornisce un affascinante caso di studio su come promuovere un senso di appartenenza. Alla nostra iniziativa, finalizzata ad illustrare l’importanza della lingua come fattore di identità ed inclusione nel Québec contemporaneo, ha aderito la Prof.ssa Paola Puccini, Ordinaria di Lingua e Traduzione Francese presso l’Università degli Studi di Bologna, illustre studiosa, che evidenzierà l’importanza di questa tematica. Dopo i saluti istituzionali del Prof. Alessandro Morelli, Direttore del Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche e del Prof. Sergio Piraro, Direttore del Centro Studi Canadese, seguirà un’introduzione della Prof.ssa Loredana Trovato, Ordinaria di Lingua e Traduzione Francese presso il Dipartimento COSPECS, che evidenzierà l’attualità di questo argomento. Seguirà un dibattito che si preannuncia ampio e stimolante.

Gallery